Lingue

Italiano, Francese, Inglese

Contatti

giovanni.devergottini@gdvlex.it

Tel. +39.06.80687132 / +39.051.231032

Sedi di Riferimento

Roma, Bologna, Milano

Avv. Giovanni de Vergottini

Socio

Giovanni de Vergottini è partner dello Studio de Vergottini.
Si occupa di diritto ambientale e dell’energia, diritto dei beni culturali, urbanistica e diritto della radiodiffusione.
Assiste la clientela nazionale e internazionale dello Studio in ambito giudiziale e stragiudiziale.
Giovanni de Vergottini si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna ed è iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna e patrocinante presso le giurisdizioni superiori.

Prima di entrare nello Studio de Vergottini ha lavorato presso la Commissione Europea e presso la sede di Bruxelles di un primario studio internazionale.
Ha collaborato con la cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico Internazionale e Comunitario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza. É stato docente a contratto di Diritto della Radiodiffusione presso la facoltà di Economia dell’Università di Udine e di Istituzioni di Diritto dell’Informazione e della Radiodiffusione nell’ambito della cattedra di Diritto Pubblico presso la Facoltà di Scienze Politiche de “La Sapienza” di Roma.

Pubblicazioni

  • Oltre la bonifica dei siti inquinati. Criticità in merito all’assunzione delle misure sanzionatorie-ripristinatorie nonché delle misure precauzionali da parte dei soggetti incolpevoli” in www.ambientelegaledigesta.it N. 12 – Maggio – Giugno 2018 [Scarica]
  • “La voltura dell’Autorizzazione Integrata Ambientale in favore di un nuovo gestore quale ipotesi di trasferimento di autorizzazione reale”, con Giulia Pili in www.ambientelegaledigesta.it N. 3 – Maggio – Giugno 2017.
  • “La piena tutela dell’ambiente. Tra competenza legislativa e principi in materia di procedimento” in www.ambientelegaledigesta.it N. 3 – Novembre-Dicembre 2016 .
  • “Il Digitale terrestre: aspetti di diritto nazionale e comunitario” in DRT, Diritto delle Radiodiffusioni e Telecomunicazioni, n. 2/3-2001.
  • “Pratiche discriminatorie nei rimborsi dei crediti d’imposta: l’Italia sotto accusa” in Il Diritto dell’Unione Europea 2/2000.
  • “Aiuti di Stato in materia di cessione di immobili da parte di enti pubblici: aspetti di diritto comunitario e legislazione nazionale” in Contratto e Impresa/Europa 2/99.